Roma, accolta la proposta di Arpe-Federproprietà: via la tariffa per l’occupazione di suolo pubblico con ponteggi e impalcature

Il Consiglio comunale di Roma ha approvato all’unanimità, con 32 voti favorevoli, la mozione del consigliere Fabrizio Ghera (Fratelli d’Italia), che impegna sindaco e Giunta “affinché si preveda l’abbattimento della tariffa per il pagamento dell’Occupazione del Suolo Pubblico per l’utilizzo di ponteggi ed impalcature da parte di condomìni o privati per l’esecuzione di lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento e ristrutturazione di edifici che abbiano riscontrato problemi di staticità a seguito delle sollecitazioni sismiche, anche al fine di incoraggiare, attraverso una misura di tal genere, la ripresa economica in termini di occupazione, di qualità del lavoro e di rilancio di un settore, quello dell’edilizia, fortemente penalizzato dalla forte recessione economica degli ultimi anni”. Come è noto, l’abbattimento della tariffa era stato sollecitato da Arpe-Federproprietà.

Le scosse di terremoto che si sono verificate nelle ultime settimane nel centro dell’Italia hanno destato preoccupazione anche nella capitale, causando problemi di staticità, crepe e anche crolli in molti palazzi, strutture e monumenti. Da più parti sono state chieste una verifica approfondita ed un’attività capillare di interventi manutentivi, che purtroppo, a causa della crisi economica che investe la città, non si è in grado di sostenere economicamente. D’altra parte è auspicabile, da parte delle istituzioni ad ogni livello, la pianificazione di interventi economici che sostengano e favoriscano le iniziative di restauro e ristrutturazione degli stabili al fine di garantire la sicurezza di chi vi abita e in generale dell’abitato cittadino.

casaconsumproprieta SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

Articoli Correlati